
Le poesie d’amore delle Viole
In questa pagina troverai le poesie d’amore scritte da Laura e Federica, le due violette de Il Vino e le Viole.
Si tratta di testi di nostra invenzione, scritti nel corso degli anni, ma tu puoi leggerle, prenderle, twittarle, postarle su Facebook e dedicarle a chi vuoi.
A noi piace pensare che da qualche parte, nel mondo, ci siano due innamorati il cui cuore palpita nel leggere le nostre parole.
E allora buona lettura a tutti voi, romantici internauti!
Le nostre poesie d’amore
Poesia n°2: una poesia dedicata a Eros e alla riscoperta sensuale del corpo, ma anche al rimpianto di non poter amare come tutti gli altri.
Passeggiata a Via Margutta: due innamorati per le vie di Roma ritratti in pochi ma efficaci versi romaneschi.
La felicità e il suo contrario: felicità e infelicità sono due concetti assimilabili tra loro?
Poesia #3: una poesia sulla nostalgia e sull’ineluttabilità delle partenze
Mi devi amare come una luna: come la luna, la protagonista di questa poesia si nasconde agli occhi dell’innamorato. Poi, capricciosa, torna a chiedergli amore.
Three times in love (mi sono innamorata tre volte oggi): una poesia di innamoramenti repentini e multiformi, in una giornata in cui il mondo pareva sorridere.
Er bionno Tevere: poesia in romanesco che paragona il fluire di un amore a quello del fiume Tevere osservato da Ponte Sisto e dall’isola Tiberina.
Il guerriero: l’amato viene paragonato a un guerriero dal respiro affannato col quale trovarsi; e ritrovarsi.
Trilogia dell’amore – 1: una di tre poesie sulle molte sfaccettature dell’amore.
Trilogia dell’amore – 2: una di tre poesie sulle molte sfaccettature dell’amore.
Trilogia dell’amore – 3: una di tre poesie sulle molte sfaccettature dell’amore.
Capelli d’albero: poesia contenente un ritratto naturalistico dell’amato.
Tu sei per me come la valle: metafora di un’anima inquieta che racconta il suo struggimento amoroso.
Fuoco: un fuoco spento, senz’acqua e senz’aria, metafora di un amore sospeso d’improvviso.
Capelli d’albero: una poesia d’amore presa dalla raccolta Animus.
Tu sei per me come la valle: una poesia d’amore presa dalla raccolta Animus.
Una poetessa mi ha raccolto col cucchiano: una poesia di colori, sapori forti e vita ridimensionata in carta pesta e fantasia.
Tweet