Siamo Laura e Federica e questo è il sito in cui parliamo di testi, scrittura, conversazione e comunicazione. Troverete riflessioni sull'uso dell'italiano, sul modo in cui le persone parlano, sul linguaggio e sulla scrittura creativa. Potrete leggere inoltre le nostre poesie, le filastrocche e i nostri testi narrativi e creativi. La ricetta di questo sito? Leggerezza, ironia ed appena un pizzico di serietà! Buona lettura!
Se vuoi collaborare a il Vino e le Viole o chiederci di collaborare ai tuoi progetti di scrittura, scrivici all’indirizzo mail:ilvinoeleviole@gmail.com
E` un`idea fantastica!
Ho sempre apprezzato il vostro pensiero e quindi leggero` volentieri quello che scriverete.
Cari autori vi auguro tanta creativita`!
Grazie Roberto! Benvenuto!
Se la passione per le parole è condivisa, verremo a curiosare tra i tuoi post! 😉
Sabrina StellaJanuary 29, 2014 at 11:29 am · Reply →
Ciao! ho letto con molto interesse i consigli sui curricula che avete dato in questo bellissimo blog. Dal momento che sto preparando un curriculum perché ho la necessità di trovare un lavoro (è finito il mio periodo di cassa integrazione), volevo chiedervi se vale la pena indicare che ho frequentato un anno di università o, visto che mi sono fermata, è meglio talasciare.
Grazie ancora per i vostri ottimi consigli, continuerò a segurvi con grande interesse!
Ciao Sabrina! Intanto grazie per tutti questi complimenti che ci fanno gongolare! 🙂
Per quanto riguarda la tua domanda, invece, ti dico che non esiste un modo giusto di agire. Se pensi che la breve esperienza universitaria sia stata rilevante, allora mettila. Magari potrai argomentare le tue motivazioni durante il colloquio. Se però non la valuti come importante, io la toglierei.
L’esperienza non conclusa, se non giustificata, risulta un po’ fine a se stessa.
Che ne dici?
Sabrina StellaJanuary 31, 2014 at 11:48 am · Reply →
Ciao Laura e Federica! Grazie mille della risposta!
In effetti, pensandoci bene, le cose a metà non fanno mai una buona impressione, quindi credo proprio che non indicherò questo mio misero contributo universitario. Grazie del buon consiglio 😉
Buon lavoro e a presto.
Tirelli MichelaFebruary 22, 2014 at 7:19 pm · Reply →
Ciao Laura e Federica è la prima volta che entro in questo sito io scrivo poesie e volevo chiedervi se posso spedirvele alcune tramite l’email grazie per il vostro tempo e mi fa piacere conoscervi Michela
Ciao, sono un ragazzo che vuole fare un curriculum ma non sa impostare le parole giuste . potrei chiedervi una mano?!?mi chiamo Mauro e faccio il pizzaiolo.
Ho conosciuto Federica la scorsa settimana durante un colloquio di lavoro. Questo blog, che ho piacevolmente scoperto a valle dell’incontro, ne rispecchia pienamente l’approccio. Complimenti ad entrambe per lo stile con cui trattate argomenti decisamente complessi e l’eleganza del sito. Buon proseguimento!
E` un`idea fantastica!
Ho sempre apprezzato il vostro pensiero e quindi leggero` volentieri quello che scriverete.
Cari autori vi auguro tanta creativita`!
Grazie Fabiana! E allora degustando un buon vino e con una viola tra i capelli, gustati il nostro sito!
Complimenti ragazze, mi piace molto il vostro blog. Apprezzo il progetto, il titolo e la grafica.
Aska vi seguirà con piacere.
Grazie Aska! Anche noi cominceremo subito a seguire il tuo blog! A presto! 🙂
Ciao. Ho scoperto da poco casualmente il vostro sito e volevo complimentarmi con voi.
Ciao Fabio! Grazie mille! Accettiamo volentieri i complimenti e speriamo di vederti presto di nuovo qui sul sito! Buona serata!
ciao fabio! grazie molte per il complimento, fa sempre bene :)… mi raccomando, continua a seguirci!
VENDEMMIA
Stanotte è un tino spaccato la terra
E spande rivoli di sapidi umori
Sotto stelle spumeggianti
Vendemmi il mio corpo
Spremi i miei fianchi
E svuoti la mia anima notturna
Vinificata.
RIESLING
Avrei voluto che il tuo riso
Spezzasse il vetro del bicchiere…
Invece a rompersi
Fu solo il mio cuore
Ti presi un bacio mordente
E trovai una nota citrina e fresca
In fin di bocca.
Grazie Rosa! A presto…
🙂
Ottimo blog e passione per la scrittura e le parole condivisa. Vi seguirò con interesse.
Brave
Grazie Roberto! Benvenuto!
Se la passione per le parole è condivisa, verremo a curiosare tra i tuoi post! 😉
Ciao! ho letto con molto interesse i consigli sui curricula che avete dato in questo bellissimo blog. Dal momento che sto preparando un curriculum perché ho la necessità di trovare un lavoro (è finito il mio periodo di cassa integrazione), volevo chiedervi se vale la pena indicare che ho frequentato un anno di università o, visto che mi sono fermata, è meglio talasciare.
Grazie ancora per i vostri ottimi consigli, continuerò a segurvi con grande interesse!
Ciao Sabrina, l’esperta di curriculum è Federica e lascio la parola a lei. Volevo però ringraziarti per le belle cose che ci hai scritto! A presto
Ciao Sabrina! Intanto grazie per tutti questi complimenti che ci fanno gongolare! 🙂
Per quanto riguarda la tua domanda, invece, ti dico che non esiste un modo giusto di agire. Se pensi che la breve esperienza universitaria sia stata rilevante, allora mettila. Magari potrai argomentare le tue motivazioni durante il colloquio. Se però non la valuti come importante, io la toglierei.
L’esperienza non conclusa, se non giustificata, risulta un po’ fine a se stessa.
Che ne dici?
Ciao Laura e Federica! Grazie mille della risposta!
In effetti, pensandoci bene, le cose a metà non fanno mai una buona impressione, quindi credo proprio che non indicherò questo mio misero contributo universitario. Grazie del buon consiglio 😉
Buon lavoro e a presto.
Ciao Laura e Federica è la prima volta che entro in questo sito io scrivo poesie e volevo chiedervi se posso spedirvele alcune tramite l’email grazie per il vostro tempo e mi fa piacere conoscervi Michela
Ciao Michela! Scrivi senza problemi all’indirizzo che trovi qui sul sito! A presto
Ciao, sono un ragazzo che vuole fare un curriculum ma non sa impostare le parole giuste . potrei chiedervi una mano?!?mi chiamo Mauro e faccio il pizzaiolo.
Ciao Mauro, ti consiglio di leggere il post sul curriculum. Se poi dovessi avere ancora dei dubbi, scrivili lì nell’area commenti.
inizia una bozza e segui passo passo i nostri consigli… tutto sta iniziare!
Una piacevole scoperta… Complimenti ragazze per questo blog stupendo
Grazie Gaetano e benvenuto!
Gaetano, grazie e benvenuto!
Ho conosciuto Federica la scorsa settimana durante un colloquio di lavoro. Questo blog, che ho piacevolmente scoperto a valle dell’incontro, ne rispecchia pienamente l’approccio. Complimenti ad entrambe per lo stile con cui trattate argomenti decisamente complessi e l’eleganza del sito. Buon proseguimento!