
Le veniva da vomitare. Non poteva pensare a quello che avevano fatto. Non poteva credere che era stata anche lei a farlo. Stava sudando freddo. Nonostante l’inverno,…

Ieri sera ho giocato con i miei amici a Licantropi, un gioco di ruolo nel quale metà dei personaggi sono lupi e metà dei personaggi…

“Tu sei la mia metà”: con questa frase crediamo di esprimere amore nella sua forma più vera e profonda. Ci ispiriamo a Platone, a secoli…

Riporto una frase di Giorgio Raimondo Cardona da Antropologia della scrittura (Loescher 1981): Paradossalmente, oggi che usiamo la scrittura come mai nella storia dell’uomo, siamo quanto…

Leggete cosa scrive Eleonora Cirant sulla parola “progetto” nel suo bel libro Una su cinque non lo fa. Maternità e altre scelte (Angeli, 2012): Accade…

La parola chiave ne “il Vino e le Viole” è la parola. Stiamo parlando di parole, delle nostre parole, delle vostre parole. Delle parole che…

La parola “nostalgia” (parola composta dal greco νόστος – ritorno – e άλγος – dolore) significa “dolore del ritorno“. Non mi sarà difficile parlarne perché sono per natura una nostalgica. La nostalgia è la…
Commenti recenti