
È tantissimo che non scrivo su Il vino e le viole, è stato un periodo pieno di nuove scoperte. Per un po’, ovvero finché non…

Sembri a volte un cactus nato su una pietra solitaria richiami amore ma le spine tengono lontano e sono in pochi a sapere che bisogna…

Ogni generazione ha i suoi vessilli, anche quelli di carta. Per le giovani degli anni Settanta, la liberazione sessuale passò anche attraverso Paura di volare,…

È mattina, suonano al citofono. “Sì?” faccio io. “Salve signora, mi potrebbe aprire il portone. Devo lasciare delle cartoline”. “Cartoline di che genere?” E lui:…

Eccola qua, la domanda delle domande, quella a cui tutti gli studenti universitari – prima o poi- arrivano: come si scrive una tesi di laurea?…

Non so bene come dire che la luce che si accorcia sfumando nei crepuscoli silenziosi del penultimo mese dell’estate appare più triste di un funerale. Laura…

Nostalgia è una farmacia nella città di fango a giugno. Polvere ad essiccare al sole latte in polvere solubile nodi da sciogliere nuovi vagiti ozi…

Testo di Raffaella Peri, psicologa psicoterapeuta e grande amica de ilvinoeleviole.it, per cui ha già scritto un altro contributo. Buona lettura! Se PICASSO fosse una…

(post scritto a 4 mani, 2 voci, 2 cuori da Laura e Fede) Il 2016 sta per finire e insieme al conto alla rovescia (a…

Un anno fa e mi sembra passata una vita. Io e mia sorella, anche lei mamma da pochi mesi, siamo in pieno delirio da nuovo arrivo…
Commenti recenti